La Fondazione Mario Arcelli

La Fondazione Mario Arcelli ETS, in breve FOMA, è stata costituita a Piacenza il 4 aprile 2022. La Fondazione risponde ai principi ed allo schema giuridico della Fondazione Ente di Terzo Settore (“ETS”), come disciplinato dal Titolo IV del Codice del Terzo Settore, di cui al Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117, nonché, in quanto compatibili, dalle norme del Codice Civile e relative disposizioni di attuazione. 

La Fondazione si ispira alle attività accademiche e alla memoria del Prof. Mario Arcelli e della sua famiglia ed è finalizzata a valorizzarne l’eredità accademica e culturale. Inoltre, FOMA svolge attività culturali, formative e di ricerca negli ambiti di interesse del percorso scientifico e culturale del prof. Mario Arcelli, tra i cui i temi dell’economia e della finanza.

DONA IL 5×1000 ALLA FONDAZIONE MARIO ARCELLI

Donare il tuo 5×1000 alla Fondazione Mario Arcelli è semplicissimo e non costa nulla.

Compilando il riquadro sul modello di dichiarazione dei redditi (UNICO, 730 o CU),
apponendo la propria firma e inserendo nella casella il codice fiscale della “Fondazione Mario Arcelli”

91127960333

contribuirete a sostenere le iniziative e i progetti di divulgazione scientifica della “Fondazione Mario Arcelli”.

PREMIO DI LAUREA FONDAZIONE MARIO ARCELLI 2025

Fondazione Mario Arcelli, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, CeSPEM e Intesa Sanpaolo

È aperto il bando per il Premio di Laurea Fondazione Mario Arcelli - III Edizione
del valore di € 2.500,00 in memoria di Mario Arcelli.

APERTO

PREMIO DI LAUREA MARIO ARCELLI 2025

Fondazione Mario Arcelli, in collaborazione con Luiss Guido Carli, CASMEFM e Intesa Sanpaolo

È aperto il bando per Il Premio di Laurea Mario Arcelli - III Edizione
del valore di € 2.500,00 in memoria di Mario Arcelli

APERTO

LEZIONE MARIO ARCELLI

Ogni anno a partire dal 2005 si tiene una giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli organizzata presso la sede di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore dal Centro Studi di Politica Economica e Monetaria “CeSPEM Mario Arcelli” Una collana di volumetti di “atti” è stata da allora continuativamente pubblicata per riproporre gli argomenti trattati nel corso della lezione Arcelli.

La XXII Lezione Mario Arcelli dal titolo “Squilibri economici e finanziari nel nuovo quadro geopolitico”, si è svolta venerdì 11 aprile 2025 all’Università Cattolica di Piacenza. La lezione è stata tenuta dal Dott. Ignazio Visco, Governatore Onorario di Banca d’Italia.
2005-2025