ISEA
Amministratore Delgato: Maristella Vicini
ISEA – Istituto di Studi per l’Economia Applicata è un think tank dedicato alla ricerca politica su questioni economiche e commerciali con l’obiettivo di migliorare il dibattito economico, sociale, aziendale e decisionale.
La sua attività spazia da progetti di ricerca, pubblicazioni, seminari e convegni all’organizzazione di programmi didattici e servizi di consulenza e supporto ad aziende ed enti privati e pubblici. Con sede a Roma ma con un’aspirazione internazionale, ha avviato le sue operazioni nel 2021.
Ce.S.P.E.M. "Mario Arcelli"
Direttore: Prof. Francesco Timpano
Il CeSPEM “Mario Arcelli” – Centro Studi di Politica Economica e Monetaria – è un Centro Studi costituito presso l’Università Cattolica di Piacenza, con la finalità di promuovere la ricerca scientifica teorica ed applicata su temi di Economia e Politica Monetaria, Politica Economica, Economia Europea.
Gli interlocutori privilegiati del Centro sono i giovani economisti per i quali è altresì stato istituito un premio di laurea consistente nella pubblicazione della migliore laurea specialistica di Politica Economica e Monetaria.
Il CeSPEM promuove ricerche e studi anche in collaborazione con istituzioni economiche, associazioni imprenditoriali, sindacali e di categoria.
CASMEF
Direttore: Prof. Giorgio Di Giorgio
Il CASMEF, Centro Arcelli per gli Studi Monetari e Finanziari, ha come obiettivi: promuovere e sostenere la ricerca di alta qualità su temi di natura economica, monetaria, finanziaria e bancaria; favorire il dibattito sui temi di attualità economica e finanziaria mediante l’organizzazione di convegni e seminari, la pubblicazione di articoli e la divulgazione di rapporti e comunicati; offrire consulenza scientifica di alto profilo sia a livello nazionale che a livello internazionale, fornendo un supporto teorico e/o quantitativo per le scelte strategiche dei decisori pubblici o privati.
Principali aree di ricerca del CASMEF sono: banche, assicurazioni e altri intermediari finanziari; politica fiscale e monetaria; settori regolati; PMI; infrastrutture e sostenibilità.
ECONOMIA ITALIANA
Direttore Responsabile: Giovani Parrillo
Economia Italiana, è una rivista nata nel 1979 per iniziativa dell’illustre economista Mario Arcelli. Lo scopo originario era quello di approfondire e allargare il dibattito sui nodi strutturali dell’economia italiana, non soltanto negli aspetti specifici, ma nel loro complessivo intrecciarsi. Un compito che, alla luce delle sfide in Europa e nel mondo, è oggi ancora più rilevante. Ecco perché, in oltre trenta anni di vita, la rivista è divenuta un punto di riferimento per chi vuole agire con cognizione di causa.
Economia Italiana è una testata di Editrice Minerva Bancaria.