L’Europa di fronte alle sfide di un mondo diviso
a cura di Angelo Federico Arcelli e Maria Pia Caruso
Scheda del libro
Titolo: | L’Europa di fronte alle sfide di un mondo diviso |
Curatori: | Angelo Federico Arcelli, Maria Pia Caruso |
Autori: | Angelo Federico Arcelli, Flavio Borghese, Pier Paolo Bucalo, Maria Pia Caruso, Stefano da Empoli, Giusella Finocchiaro, Massimiliano Gambardella, Andrea Ripa, Francesco Tufarelli, Filippo Vergara Caffarelli, Cristiano Zagari |
Collana: | I Quaderni di Thesmos, n. XII |
Anno: | 2025 |
Editore: | Rubbettino Editore |
ISBN: | 978-88-498-8506-4 |
Lingua: | Italiano |
Pagine: | 144 |
Download: | Scarica il PDF |
Abstract
L’Europa è a un bivio. In un mondo sempre più polarizzato e instabile, qual è il suo ruolo futuro? Il volume offre una riflessione corale e multidisciplinare per affrontare questa cruciale domanda.
Attraverso contributi di esperti, il libro esplora temi fondamentali come le politiche economiche e la credibilità dell’euro, la sovranità digitale, le implicazioni dell’intelligenza artificiale (inclusivo del nuovo AI Act europeo), la difesa comune e la transizione verde. Ogni saggio converge sull’idea di un’Europa capace di affermarsi come soggetto geopolitico autonomo, promuovendo l’integrazione economica, l’efficienza dei mercati e la tutela dei diritti fondamentali.
Questo volume rappresenta una guida strategica indispensabile per comprendere le incertezze globali e la rinegoziazione degli equilibri internazionali, offrendo spunti critici e opportunità per un’innovazione tecnologica condivisa.
Licenza: Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) – l’abstract presente in questa pagina può essere liberamente utilizzato, condiviso e adattato, anche da sistemi automatici, con attribuzione.
Hanno contribuito a questo volume
Angelo Federico Arcelli, Flavio Borghese, Pier Paolo Bucalo, Maria Pia Caruso, Stefano da Empoli, Federico Eichberg, Giusella Finocchiaro, Massimiliano Gambardella, Andrea Ripa, Francesco Tufarelli, Filippo Vergara Caffarelli, Cristiano Zagari.
Indice
- Nota introduttiva (pag. 7)
- Rilanciare il progetto europeo sosterrà l’euro a lungo termine – Angelo Federico Arcelli (pag. 13)
- Prospettive di crescita e sostenibilità dell’area Euro: il sentiero stretto tra esigenze di bilancio degli Stati aderenti e progetti comuni di investimenti. Idee e spunti a partire dal Report Draghi nell’era Trump – Flavio Borghese (pag. 21)
- Equilibrio tra Performance Finanziaria e Valore a Lungo Termine: Il Ruolo degli Incentivi al CEO e del Chief Experience Officer (CXO) – Pier Paolo Bucalo (pag. 37)
- La futura regolamentazione europea nelle comunicazioni: sfide e opportunità connesse alle novità introdotte dall’intelligenza artificiale, tra tutela dei diritti e protezione dei cittadini, utenti consumatori – Maria Pia Caruso (pag. 53)
- La corsa globale dell’intelligenza artificiale: Europa aspirante leader o condannata al ruolo di follower? – Stefano da Empoli (pag. 69)
- Riflessioni sull’AI Act e sul metodo legislativo europeo – Giusella Finocchiaro (pag. 87)
- Infrastrutture pubbliche digitali e portafogli digitali: un modello europeo per il cittadino – Massimiliano Gambardella e Cristiano Zagari (pag. 93)
- Le fabbricerie e la Chiesa – Andrea Ripa (pag. 101)
- La complessa ricerca di una road map credibile per la Commissione “Ursula 2” – Francesco Tufarelli (pag. 117)
- La politica di difesa comune alla luce dell’autonomia strategica aperta della Ue – Filippo Vergara Caffarelli (pag. 123)
Hanno curato la redazione
Angelo Federico Arcelli, Maria Pia Caruso, Flavio Borghese, Pier Paolo Bucalo, Simonetta Savona.
Soci fondatori di Thesmos
Angelo Federico Arcelli, Flavio Borghese, Pier Paolo Bucalo, Giuseppe Busia, Maria Pia Caruso, Stefano da Empoli, Serena Miraldi, Federico Pino, Florindo Rubbettino, Massimo Daniele Sapienza, Simonetta Savona, Alessandro Settepani, Francesco Tufarelli, Cristiano Zagari.
Download
- Scarica il volume completo (PDF): I Quaderni di Thesmos XII