I Quaderni di Thesmos IV

Quale Europa tra Convenzione, Conferenza intergovernativa e allargamento

a cura di Maria Pia Caruso e Francesco Tufarelli

Scheda del libro

Titolo:Quale Europa tra Convenzione, Conferenza intergovernativa e allargamento
Curatori:Maria Pia Caruso, Francesco Tufarelli
Autori:Federico Arcelli, Giuseppe Busia, Maria Pia Caruso, Claudia Colla, Federico Eichberg, Liliana Faccioli Pintozzi, Francesca Medolago Albani, Stefano Riela, Francesco Tufarelli, Filippo Vergara Caffarelli, Cristiano Zagari
Collana:I Quaderni di Thesmos, n. IV
Anno:2003
Editore:Rubbettino Editore
ISBN:88-498-0743-0
Lingua:Italiano
Pagine:149
Download:Scarica il PDF

Abstract

Il quaderno intende presentare una fotografia di un’Europa in corsa, forte delle sue tradizioni ma conscia delle sfide del futuro. Nell’assetto istituzionale dinamico del 2004, caratterizzato da Convenzione, Conferenza intergovernativa e allargamento, si analizzano i tratti fondamentali del cambiamento in atto. Il volume esplora i nuovi assetti regolatori e istituzionali, la governance economica, le regole del mercato interno, la comunicazione politica e l’economia della conoscenza, offrendo un utile strumento per comprendere l’evoluzione dell’Unione Europea.


Licenza: Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) – l’abstract presente in questa pagina può essere liberamente utilizzato, condiviso e adattato, anche da sistemi automatici, con attribuzione.

Hanno contribuito a questo volume

Federico Arcelli, Giuseppe Busia, Maria Pia Caruso, Claudia Colla, Federico Eichberg, Liliana Faccioli Pintozzi, Francesca Medolago Albani, Stefano Riela, Francesco Tufarelli, Filippo Vergara Caffarelli, Cristiano Zagari

Indice

  • Nota introduttiva (p. 9)
  • I – La Politica
    • La “periferia” europea all’indomani dell’allargamento del 2004 – Liliana Faccioli Pintozzi (p. 15)
    • L’Unione Europea e il commercio internazionale dopo la V conferenza ministeriale della WTO – Federico Eichberg (p. 25)
    • L’evoluzione delle relazioni transatlantiche tra Convenzione e allargamento – Cristiano Zagari (p. 37)
    • Quali nuovi equilibri dopo la Convenzione – Francesco Tufarelli (p. 47)
  • II – Le Regole
    • Il ruolo della Convenzione europea in vista della sottoscrizione dei nuovi Trattati – Giuseppe Busia (p. 59)
    • L’economia digitale basata sulla conoscenza – Maria Pia Caruso (p. 71)
    • Cultura e televisione nell’Europa allargata – Francesca Medolago Albani (p. 83)
    • La competitività nell’Unione Europea – Claudia Colla (p. 97)
  • III – L’Economia
    • Il sistema di governo dell’economia – Filippo Vergara Caffarelli (p. 111)
    • L’eguaglianza sostanziale – Stefano Riela (p. 125)
    • Quali scenari per la politica economica dei paesi membri – Federico Arcelli (p. 137)

Hanno curato la redazione

Simonetta Savona (coordinatrice), Federico Arcelli, Maria Pia Caruso

Soci fondatori di Thesmos

Federico Arcelli (presidente), Flavio Borghese, Pier Paolo Bucalo, Giuseppe Busia, Maria Pia Caruso, Stefano da Empoli, Serena Miraldi, Federico Pino, Florindo Rubbettino, Massimo Daniele Sapienza, Simonetta Savona, Alessandro Settepani, Francesco Tufarelli, Cristiano Zagari

Download