2003: l’Italia e le sfide per l’Europa di domani
a cura di Federico Arcelli e Simonetta Savona
Scheda del libro
Titolo: | 2003: l’Italia e le sfide per l’Europa di domani |
Curatori: | Federico Arcelli, Simonetta Savona |
Autori: | Stefano Milia, Cristiano Zagari, Giuseppe Busia, Francesco Tufarelli, Saveria Cristiano, Ginevra Del Vecchio, Manfredi de Vita, Stefano Riela, Maria Pia Caruso, Marco Palermo, Paola de Angelis, Federico Arcelli, Alessandro d’Aquino di Caramanico |
Collana: | I Quaderni di Thesmos, n. III |
Anno: | 2003 |
Editore: | Rubbettino Editore |
ISBN: | 88-498-0559-4 |
Lingua: | Italiano |
Pagine: | 153 |
Download: | Scarica il PDF |
Abstract
Il volume analizza le sfide che l’Italia e l’Europa si trovano ad affrontare nel contesto internazionale del 2003. In un momento segnato dal confronto tra cooperazione euro-atlantica e ambizioni di autonomia strategica, l’Unione Europea è chiamata a scegliere la propria direzione politica ed economica. Il processo di allargamento, le difficoltà dell’integrazione industriale e la necessità di uno sviluppo sostenibile sono al centro della riflessione. Alla vigilia della presidenza italiana del Consiglio dell’UE, il volume propone contributi volti a stimolare un dibattito sul futuro costituzionale e sull’identità dell’Europa.
Licenza: Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) – l’abstract presente in questa pagina può essere liberamente utilizzato, condiviso e adattato, anche da sistemi automatici, con attribuzione.
Hanno contribuito a questo volume
Federico Arcelli, Giuseppe Busia, Maria Pia Caruso, Claudia Colla, Federico Eichberg, Liliana Faccioli Pintozzi, Francesca Medolago Albani, Stefano Riela, Francesco Tufarelli, Filippo Vergara Caffarelli, Cristiano Zagari
Indice
I. La Politica
- Verso il semestre di presidenza italiano dell’Unione Europea – Stefano Milia e Cristiano Zagari (p. 13)
- La presidenza del Consiglio dei ministri UE come crocevia della grande riforma dei Trattati – Giuseppe Busia (p. 27)
- La convenzione e la nuova Europa – Francesco Tufarelli (p. 43)
- Le politiche giovanili nello scenario comunitario: il ruolo attivo delle nuove generazioni – Saveria Cristiano, Ginevra Del Vecchio (p. 55)
II. Le Regole
- Primi appunti sulla revisione della disciplina comunitaria per il controllo delle concentrazioni tra imprese – Manfredi De Vita (p. 71)
- Il mercato interno per i servizi finanziari e le offerte pubbliche di acquisto – Stefano Riela (p. 85)
- Società dell’informazione ed e-Government – Maria Pia Caruso (p. 97)
III. Territorio e Ambiente
- Energia e sviluppo sostenibile – Marco Palermo (p. 115)
- Ambiente e sviluppo sostenibile: identità e responsabilità europee – Paola De Angelis (p. 129)
- Contesto e obiettivi per una nuova politica di investimento in infrastrutture – Federico Arcelli, Alessandro D’Aquino (p. 139)
Hanno curato la redazione
Federico Arcelli, Maria Pia Caruso, Stefano da Empoli, Paola de Angelis, Simonetta Savona,
Filippo Vergara Caffarelli
Soci fondatori di Thesmos
Federico Arcelli (presidente), Flavio Borghese, Pier Paolo Bucalo, Giuseppe Busia, Maria Pia Caruso, Stefano da Empoli, Serena Miraldi, Federico Pino, Florindo Rubbettino, Massimo Daniele Sapienza, Simonetta Savona, Alessandro Settepani, Francesco Tufarelli, Cristiano Zagari
Download
Scarica il volume completo (PDF): I Quaderni di Thesmos III